Close Menu
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Mar 1 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Polo Digitale Calabria»La Prof.ssa Elisabetta Mirabelli nominata coordinatrice provinciale del Polo Digitale Calabria
    Polo Digitale Calabria

    La Prof.ssa Elisabetta Mirabelli nominata coordinatrice provinciale del Polo Digitale Calabria

    Novembre 13, 2021
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Si è riunito giorno 13, su richiesta della coordinatrice Regionale dott.ssa Emilia Mezzatesta, il Consiglio direttivo del Polo Digitale Calabria, che all’unanimità ha accolto la proposta di nomina, come coordinatrice provinciale, della Prof.ssa Elisabetta Mirabelli con delega agli asili nido alle scuole dell’infanzia e primarie paritarie.

    A darne voce è il Presidente del Polo Digitale Calabria Emilio De Rango che in una nota spiega “Dopo un periodo di grande incertezza, dovuto all’emergenza sanitaria, il Polo Digitale Calabria riapre le sue attività e lo fa attraverso l’approvazione della nomina della prima coordinatrice Provinciale suggerita e così tanto voluta dalla coordinatrice Regionale Emilia Mezzatesta.

    Non nego l’immensa soddisfazione” continua il Presidente De Rango” per la profusa partecipazione e l’impegno costante della coordinatrice regionale Emilia Mezzatesta che con grande professionalità, costanza e senso dello spirito associativo cerca di portare avanti quelli che sono gli obiettivi prefissati dell’associazione. Trasmettere le competenze digitale ed individuare tutte criticità di settore per poterlo migliorare sempre più e fare in modo che passa sempre tenersi a passo con la tecnologia che oggi cresca dismisura e c’è tanto bisogno di competenze da trasmettere. Un progetto ambizioso che prevede un percorso molto faticoso.

    Nelle scuole c’è tanto bisogno di formazione legata ai processi digitali se ne parla tanto ma in pochi veramente ne conosce il vero significato, generare interessi tesi alla digitalizzazione ed alla formazione di gruppo attraverso l’alfabetizzazione e l’acquisizione delle competenze digitali per tutto il corpo docente e personale ATA, attraverso corsi di formazione, congressi, Incontri che possano trasmettere interessi e competenze, nell’intendo di creare anche figure preposte come l’animatore digitale per ogni scuola che possa essere di supporto a tutto il corpo Docente e ATA, ma ritengo che tutti debbano raggiungere un livello di competenze digitali in modo da essere autonomi nello svolgere le attività quotidiane all’interno delle scuole. A cosa serve una lavagna Interattiva multimediale in una scuola se nessuno o pochi la sanno utilizzare? E cosi come tante altre cose che avvengono all’interno delle scuole ma anche in altri settori e altri ambiti che mettono in ginocchio il corretto svolgersi delle attività.

    Ed è qui che subentrano le figure delineate dal Polo Digitale Calabria come punto di riferimento utile al ad far crescere il livello legato alle competenze digitali nelle scuole e cosi come in altri settori.”

    Elisa Mirabelli Presidente della cooperativa Sociale Padre Glovanni Semeria di Catanzaro Lido e oggi Coordinatrice Provinciale per la provincia di Catanzaro del Polo Digitale Calabria e forte della sua grande esperienza e determinazione siamo sicuri che darà il giusto apporto alla diffusione della cultura digitale all’interno del settore di sua appartenenza.

    “Per noi oggi inizia un nuovo progetto una nuova rinascita commenta la dott.ssa Mezzatesta, dopo due anni di arresto delle attività socio educative legate all’emergenza sanitaria, Inizia quindi un progetto fantastico di grande responsabilità e soprattutto importante per chi ci ha sempre spronato ad trovare soluzioni tese ai processi avanzati di digitalizzazione all’interno delle scuole, sappiamo quanto è importante questa parola ma pochi ne conosciamo veramente il senso c’è bisogno di digitalizzare, ed il Polo Digitale Calabria ha assunto questo ruolo di leadership su tutto il territorio attraverso le sue figure.

    Siamo qui in questa giornata per apporre un tassello importante per la nostra organizzazione e in qualità di coordinatrice Regionale del Polo Digitale Calabria con delega agli asili nido alle scuole dell’infanzia e primarie paritarie e tutti i servizi educativi, ci siamo riuniti in consiglio questa giornata per fare una nomina straordinaria, è la nomina della coordinatrice provinciale la Prof.ssa Elisabetta Mirabelli che avrà la delega per quanto riguarda tutta la provincia di Catanzaro e sarà sua responsabilità promuovere, come lei sa fare anche in altri ambiti, la digitalizzazione nelle scuole paritarle e nei servizi educativi nella provincia di Catanzaro.”

    “Una giornata veramente impostante” Conclude il Presidente De Rango ” ringrazio i componenti del direttivi Regionale il direttore generale Carmine Gallo e il segretario generale Alfredo Andrieri per il loro impegno costante e il coordinatore Regionale con delega al mondo all’istruzione e alla scuola del Polo Digitale Calabria nonchè animatore digitale del CIPIA – centro provinciale istruzioni adulti – il professore Salvatore Belsito che ci accompagna in tutti i nostri incontri e si contraddistingue per la sua grande professionalità e disponibilità ed è di supporto al mondo dell’istruzione e della scuola.

    Grande apprezzamento esprime il Presidente e il consiglio direttivo e che augura alla neo coordinatrice provinciale Prof.ssa Elisabetta Mirabelli buon lavoro.

    Fonte: polodigitalecalabria.it

    Previous ArticleIl PNRR: un’occasione imperdibile per la ripresa economica della Calabria.
    Next Article Il Polo Digitale Calabria Punta alla ripopolazione delle aziende attraverso i processi digitali

    Articoli Correlati

    Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi

    Giugno 30, 2025

    Castrolibero entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata la prima targa ufficiale al Sindaco Greco

    Giugno 9, 2025

    San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica

    Maggio 27, 2025
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}