Close Menu
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Mar 20 Maggio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Polo Digitale Calabria»“INNOVA COMUNE”: IL PRIMO CONVEGNO SULLA TRANSIZIONE DIGITALE IN CALABRIA ORGANIZZATO DAL POLO DIGITALE CALABRIA”
    Polo Digitale Calabria

    “INNOVA COMUNE”: IL PRIMO CONVEGNO SULLA TRANSIZIONE DIGITALE IN CALABRIA ORGANIZZATO DAL POLO DIGITALE CALABRIA”

    Montalto Uffugo, 10 dicembre 2024 - Sala Consiliare del Comune di Montalto Uffugo, ore 09:00-13:00
    Dicembre 4, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Il Comune di Montalto Uffugo ospiterà il primo convegno in Calabria dedicato alla transizione digitale negli enti pubblici, dal titolo “Innova Comune: Avvio della Trasformazione Digitale e Alfabetizzazione con il Ruolo dell’RTD”.

    L’evento, che si terrà il 10 dicembre 2024, dalle 09:00 alle 13:00, rappresenta una straordinaria opportunità di confronto e aggiornamento sui temi della digitalizzazione, con un focus particolare sul ruolo del Responsabile della Transizione Digitale (RTD) e sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come leva strategica per la modernizzazione degli enti pubblici.

    L’evento, organizzato dal Polo Digitale Calabria / Polo Digitale PA e patrocinato dal Comune di Montalto Uffugo, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Biagio Antonio Faragalli, che ha mostrato grande disponibilità e impegno nel voler sostenere e promuovere l’iniziativa. La giornata vedrà la partecipazione di esperti di spicco nel settore della PA e della digitalizzazione pubblica e della diffusione della cultura digitale, con Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria/Polo Digitale PA, che interverrà sul ruolo centrale del Polo Digitale nella guida della transizione digitale negli enti pubblici.

    Modera il Convegno: il Prof. Salvatore Belsito Animatore Digitale del CPIA Cosenza e coordinatore regionale del Polo Digitale Calabria con delega alla scuola e all’istruzione.

    Intervengono:

    • Biagio Antonio Faragalli, Sindaco di Montalto Uffugo
    • Davide Lauria, Consigliere Comunale con delega ai servizi digitali per cittadini e imprese
    • Emilio De Rango, Presidente Polo Digitale Calabria/Polo Digitale PA – “Polo Digitale PA: Guidare la Transizione Digitale negli Enti Pubblici”
    • Francesco Cannataro, Coordinatore Nazionale Polo Digitale PA – “Innovazione Digitale e PNRR: un bilancio a due anni dalla partenza”
    • Giuseppe Stumpo, RTD Comune di Corigliano Rossano – “PNRR use case Corigliano Rossano”
    • Antonio Infantino, Coordinatore Regionale del Polo Digitale Calabria – “Il piano triennale della transizione digitale. Il ruolo dell’RTD”
    • Francesco Beccari, Consulente esperto RTD – “Governare la trasformazione digitale nei prossimi due anni di PNRR”
    • Carmine Gallo, Direttore Polo Digitale Calabria e Presidente AICA Calabria – “L’importanza delle certificazioni AICA per l’alfabetizzazione digitale negli enti locali”

    Durante il convegno, si discuteranno tematiche fondamentali per le amministrazioni locali, come la gestione del Piano Triennale della Transizione Digitale, il ruolo strategico dell’RTD, le certificazioni AICA per migliorare l’alfabetizzazione digitale, nonché il bilancio della transizione digitale a due anni dall’avvio del PNRR.

    La presenza di Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria/Polo Digitale PA, sarà particolarmente significativa. De Rango, leader nella diffusione della cultura digitale e nella promozione della digitalizzazione, condividerà la sua visione su come guidare la transizione digitale nei comuni D’Italia  e sul ruolo cruciale che il Polo Digitale Calabria / Polo Digitale PA dovrà svolgere nel supportare le amministrazioni locali nella modernizzazione dei loro servizi attraverso le tecnologie digitali.

    Di spicco è l’intervento di Francesco Cannataro, Coordinatore Nazionale del Polo Digitale PA con delega alla Pubblica Amministrazione Locale e Centrale, Il suo intervento si concentrerà sull’analisi dei progressi fatti nella trasformazione digitale della PA, a due anni dall’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, Cannataro discuterà delle sfide e delle opportunità emerse nell’implementazione delle iniziative digitali a livello locale e centrale.

    Per i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, a conferma dell’impegno nel processo di aggiornamento professionale e nella promozione della digitalizzazione nelle pubbliche amministrazioni locali.

    L’evento sarà un’opportunità unica per gli enti locali di entrare in contatto con gli esperti del settore, aggiornarsi sulle politiche e le azioni previste dal PNRR, e comprendere come le amministrazioni pubbliche possano integrare efficacemente la digitalizzazione nei loro processi, aumentando l’efficienza e l’accessibilità dei servizi pubblici.

     

    Per informazioni e accreditamenti:
    Polo Digitale Calabria
    Email: [info@polodigitale-pa.it]
    Telefono: [ 0984 1716468 ]

    Unisciti a noi il 10 dicembre per il primo convegno in Calabria dedicato alla transizione digitale nelle pubbliche amministrazioni.
    Per partecipare compila il modulo al seguente link  https://search.app/TVhQs3mbV7baHkZ19

    Previous ArticleBove, il cuore si ferma durante Fiorentina-Inter: è in ospedale, esclusi danni seri
    Next Article Montalto Uffugo Pioniere della Sperimentazione del Polo Digitale PA

    Articoli Correlati

    Tecnologia e inclusione: Il Polo Digitale Calabria protagonista del Tour “Calabria Speaky Facile/Mobile 2025” insieme ad ANPVIAps-etse Mediavoice S.r.l.

    Aprile 16, 2025

    Il Comune di Lattarico entra nella Fase di Sperimentazione del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA, Segnando una Tappa Fondamentale per la Trasformazione Digitale delle Pubbliche AmministrazionI

    Aprile 3, 2025

    Attacchi informatici e sicurezza digitale Nazionale: Registrazione obbligatoria per aziende ed enti all’ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) entro il 28 febbraio 2025

    Febbraio 25, 2025
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}