Close Menu
    Ultime Notizie
    • Etichetta Day – Il 10 luglio un evento immersivo tra tecnica, salute, comunicazione e valorizzazione del prodotto calabrese
    • Il Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sab 12 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Polo Digitale Calabria»Etichetta Day – Il 10 luglio un evento immersivo tra tecnica, salute, comunicazione e valorizzazione del prodotto calabrese
    Polo Digitale Calabria

    Etichetta Day – Il 10 luglio un evento immersivo tra tecnica, salute, comunicazione e valorizzazione del prodotto calabrese

    Luglio 11, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Dopo l’avvio ufficiale dello scorso 28 giugno, l’Etichetta Day è tornato mercoledì 10 luglio con la sua seconda giornata, confermando San Marco Argentano come centro propulsore di un progetto unico nel suo genere. L’appuntamento, ospitato presso la sede IROS nella Zona Industriale. Una giornata operativa, concreta e altamente partecipata, che ha riunito aziende, produttori e operatori del settore agroalimentare attorno a un obiettivo condiviso: valorizzare il territorio calabrese attraverso lo strumento dell’etichetta.

    L’evento ha preso avvio con l’intervento di Francesco Pacienza, fotografo, giornalista cultore e promotore del territorio calabrese, che ha offerto spunti tecnici e pratici sul tema “Norme e suggerimenti per un’etichetta conforme e chiara”. Subito dopo, i saluti istituzionali del Sindaco di San Marco Argentano Virginia Mariotti che ha ribadito l’importanza dell’etichetta come strumento di promozione, identità e trasparenza per i prodotti locali.

    Tra i momenti più intensi della giornata, l’intervento del Dott. Ferdinando Laghi, Vicepresidente nazionale ISDE – Medici per l’Ambiente e Consigliere regionale della Calabria, che ha incentrato il proprio contributo su “Filiera alimentare, etichettatura e salute”, richiamando l’attenzione sul legame tra corretta informazione, ambiente e benessere della collettività.

    A seguire, Valter Romani, esperto di comunicazione, ha messo in luce “l’importanza di creare e comunicare nel modo giusto”, ponendo l’accento sul ruolo narrativo dell’etichetta come mezzo strategico per raccontare l’identità di un prodotto. Giuseppe Paonessa, esperto in finanza agevolata, ha concluso la serie di interventi con un’analisi approfondita sulle opportunità di sviluppo per il comparto agricolo e agroindustriale, attraverso la finanza agevolata pubblica e gli strumenti di crescita già disponibili.

    La conduzione dei lavori è stata affidata a Gianni Sanzo, CEO della Comagus Srl e ideatore dell’iniziativa, che ha guidato i partecipanti in un percorso coerente, dinamico e ricco di contenuti tecnici e prospettive innovative.

    Durante l’intera giornata si sono tenute prove pratiche di stampa etichette, premi e riconoscimenti, stand con degustazioni di prodotti tipici calabresi e momenti di networking con le associazioni di categoria, tra cui Confcommercio, AIC, FederTerziario, CIA, Coldiretti e Copagri. Il tutto è stato arricchito da un allestimento dedicato ai sapori calabresi, attraverso banchetti espositivi che hanno permesso di assaporare le eccellenze del territorio.

    In una nota, Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria e del Polo Digitale PA, ha espresso grande apprezzamento per il successo dell’iniziativa, sottolineando come, per la prima volta in Calabria e in Italia, si sia riusciti a raccontare il territorio attraverso l’etichetta. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’ideatore dell’evento, Gianni Sanzo, promotore di un progetto esclusivo nato in Calabria e destinato a estendersi su scala nazionale.

    A sostenere l’evento erano presenti anche i relatori del primo incontro del 28 giugno, che si era svolto presso la Biblioteca “E. Conti” di San Marco Argentano. In quella occasione, avevano contribuito attivamente: Antonella Campanella, direttrice del Salone “De Gusto”; Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria; Elisabetta Santoianni, Presidente provinciale AIC; Mario Grillo, Responsabile CIA Calabria; Laura Barbieri, Presidente FIPE Confcommercio Cosenza; Roberto Vernioli, Responsabile FederTerziario Cosenza; Fabio Vaccaro, responsabile progetto Urchet – Comagus Srl, e Francesco Cannataro, Coordinatore nazionale del Polo Digitale PA e Antonio Andreoli, Presidente di Lavorare in Calabria e dell’Accademia del Territorio, che nella prima giornata aveva anche condotto i lavori della conferenza con grande competenza e capacità di sintesi.

    Durante il secondo incontro, questi relatori hanno preso parte come osservatori e sostenitori dell’iniziativa, testimoniando la continuità, la sinergia e l’unicità del percorso tracciato da Etichetta Day, che sta creando in Calabria un nuovo modello di promozione integrata, normativamente solida e culturalmente identitaria.

    Previous ArticleIl Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA

    Articoli Correlati

    Il Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA

    Luglio 4, 2025

    Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi

    Giugno 30, 2025

    Castrolibero entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata la prima targa ufficiale al Sindaco Greco

    Giugno 9, 2025
    Ultime Notizie
    • Etichetta Day – Il 10 luglio un evento immersivo tra tecnica, salute, comunicazione e valorizzazione del prodotto calabrese
    • Il Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}