Close Menu
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    • Colloquio tra Trump e von der Leyen sui dazi al 50% all’Ue, rinviati al 9 luglio
    • Google aggiorna Chrome, cambierà da solo le password violate
    • Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Gio 29 Maggio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Sport»Calcio»A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    Calcio

    A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve

    I veneti spaventano i bianconeri con Fila, poi Yildiz e Kolo Muani ribaltano il match e Haps firma il momentaneo pari nella ripresa. Decisivo il rigore del capitano
    Maggio 26, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Champions League, finalmente. Nel modo più sofferto possibile la Juventus conquista il quarto posto al termine di una partita folle, persa una volta e pareggiata due, grazie alle reti di Kenan Yildiz, Randal Kolo Muani e Manuel Locatelli, su rigore. A Venezia finisce 2-3, con Daniel Fila che spaventa subito i bianconeri e Ridgeciano Haps che la blocca momentaneamente nella ripresa. Ma Igor Tudor centra l’obiettivo e vede attivarsi la sua clausola di rinnovo. Eusebio Di Francesco, invece, cade di nuovo e finisce in Serie B.

    A BOCCA APERTA

     Horror, d’azione, parodia: per i bianconeri i primi cinque minuti di partita sono una carrellata di generi cinematografici differenti, opposti l’uno all’altro, infausti nella sequenza che vede la Signora inseguire dopo un centinaio di secondi un Venezia a un passo dalla retrocessione. Al 2’ la difesa juventina – seppur in evidente emergenza negli uomini – decide di lasciare Fila da solo in area, che così con il ginocchio sinistro infila sul primo palo Michele Di Gregorio a concludere una bella azione palla a terra, alzata solo dal cross-assist di Haps: festa sugli spalti al Pier Luigi Penzo, mondo bianconero incredulo, svuotato, basito. Come all’andata, l’incrocio con i veneti è un film horror. Al 5’ l’illusione, gli effetti speciale alla Tom Cruise che diventano crudele parodia: dal nulla Costa trova l’incrocio dei pali con un tiro pazzesco da fuori area, in controbalzo, ma il sollievo è artificio a brevissima durata perché prima della conclusione il portoghese tocca accidentalmente il pallone con la mano e il Var, puntuale, annulla l’1-1.

    TOCCA AL 10

    La serata di Di Francesco comincia quindi al meglio nonostante il forfeit all’ultimo di Gianluca Busio e l’assenza per squalifica di Jay Idzes, perché in laguna si respira salvezza per una ventina abbondante di minuti. I padroni di casa attaccano con coraggio, gli ospiti sembrano tremare in alcuni dei loro interpreti e il tutto si condensa in una partita aperta, veloce e imprevedibile anche se tecnicamente imprecisa. Tudor chiede coraggio e, come all’esordio contro il Genoa una rimessa rapida di Teun Koopmeiners aveva portato al gol dei tre punti, questa volta a ripetere lo stratagemma con lo stesso risultato è Andrea Cambiaso. Al 25’ due giocatori del Venezia pasticciano spedendo la palla in rimessa laterale, l’esterno della Nazionale la recupera velocemente e innesca in fascia Yildiz. Quando il numero 10 sembra aver perso il momento d’oro nell’uno contro uno con Marin Sverko, in realtà sterza sul piede sinistro e infila Ionut Radu con rabbia. È quello che serviva agli uomini di Tudor, proprio in risposta al vantaggio della Roma in casa del Torino (rigore dell’ex Leandro Paredes).

    UN PASSO AVANTI, UNO INDIETRO

     Con il guizzo della stellina turca l’inerzia sembra cambiare in virtù dell’iniezione di fiducia nei calciatori bianconeri e di fatti al 31’ Kolo Muani completa la rimonta, avventandosi sul pallone dalla mattonella di Costa, spostandolo a destra e fulminando Radu con il destro a incrociare. Ora per gli juventini il pallone pesa molto meno e, se non fosse per un palo esterno colpito da lontanissimo da Hans Nicolussi Caviglia, la Signora sembra avere la partita tra le mani. All’intervallo Tudor toglie l’ammonito Costa rimpiazzandolo con l’acciaccato Renato Veiga, ma proprio quando il possesso palla ospite pare ridurre i rischi di altre brutte sorprese, la difesa juventina balla ancora malamente: al 55’ Issa Doumbia viene innescato in profondità sulla destra senza alcun disturbo, palla in mezzo all’area e “piattone” di Haps che finisce in rete dopo la deviazione di Nicolò Savona. E la Juventus scende ancora al quinto posto.

    CAPITAN CHAMPIONS

    Il Penzo, all’improvviso, diventa uno stadio stregato. Molte gambe bianconere tornano a tremare, mentre quelle del Venezia viaggiano al doppio della velocità: John Yeboah scappa sulla destra e lancia in profondità ancora Doumbia, che si vede negare il clamoroso ribaltone soltanto dallo splendido volo di Di Gregorio sotto l’incrocio vicino. Cambiaso soffre dannatamente e il resto della difesa ospite non fa molto meglio, ma a togliere le castagne dal fuoco è il fumantino Francisco Conceiçao. Il suo dribbling secco su Nicolussi Caviglia all’ingresso dell’area è quanto basta per conquistare un rigore d’oro, netto per il colpo dell’ex juventino che arriva soltanto sulla gamba del portoghese e non sul pallone. Locatelli, al primo penalty della sua avventura bianconera, infila il pallone sotto l’incrocio per il 2-3 al 75’. A un quarto d’ora dalla fine Di Francesco e Tudor hanno già cominciato a ruotare i giocatori, molti esausti a fine stagione, e per la prima volta nel match pare che la Juventus provi ad addormentare la partita. I crampi, da ambo le parti, agevolano il compito. La contemporanea vittoria del Lecce in casa della Lazio afferma che il Venezia sarebbe in Serie B anche con una vittoria, così le forze calano anche per i padroni di casa e il 96’ arriva inesorabile. Juventus in Champions League, Venezia retrocesso.

     

    fonte: gazzetta.it

     
    Previous ArticleColloquio tra Trump e von der Leyen sui dazi al 50% all’Ue, rinviati al 9 luglio
    Next Article San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica

    Articoli Correlati

    L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi

    Maggio 7, 2025

    Bove, il cuore si ferma durante Fiorentina-Inter: è in ospedale, esclusi danni seri

    Dicembre 2, 2024

    Juve, questo è un capolavoro: rimonta in 10 a Lipsia coi gioielli di Vlahovic e Conceicao!

    Ottobre 3, 2024
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    • Colloquio tra Trump e von der Leyen sui dazi al 50% all’Ue, rinviati al 9 luglio
    • Google aggiorna Chrome, cambierà da solo le password violate
    • Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}