Close Menu
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Mer 2 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Catanzaro»Aeroporto di Lamezia, pronta la nuova area imbarchi
    Catanzaro

    Aeroporto di Lamezia, pronta la nuova area imbarchi

    Luglio 31, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    LAMEZIA TERME (CATANZARO) – A salutare i passeggeri che partono dalla Calabria all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, non c’è più la tanto discussa “tenda” che caratterizzava l’area imbarchi ma un’area moderna e funzionale di 1.900 metri quadrati appena riqualificata. Si tratta del primo modulo che ospita cinque gate d’imbarco ed è stato finanziato con fondi Cis, circa 200 milioni destinati alla riqualificazione degli aeroporti calabresi. I nuovi gate sono stati utilizzati ieri mattina dai passeggeri del volo Lamezia-Roma Fiumicino.

    Al taglio del nastro della nuova area imbarchi dell’aeroporto sono intervenuti il presidente della Regione Roberto Occhiuto e l’amministratore unico di Sacal Marco Franchini. Tra i presenti alche la sottosegretaria al ministero dell’Interno Wanda Ferro, il deputato Domenico Furgiuele, il sindaco di Lamezia Paolo Mascaro e quasi tutti i componenti della giunta regionale. «È un primo importante risultato di altri che dobbiamo conseguire – ha detto il presidente Occhiuto – perché questo è il primo modulo del nuovo aeroporto di Lamezia ma noi abbiamo trovato le risorse già diversi mesi fa, risorse non spese in Calabria negli anni passati per rifare tutti e tre gli aeroporti. Siamo partiti da questo primo modulo perché quella orribile tenda che si offriva ad immagine della Calabria doveva essere sostituita al più presto e quindi ho chiesto all’amministrazione di Sacal di accelerare in questo contesto». «Abbiamo dimostrato – ha aggiunto – che in Calabria ci può essere un cambio di passo. Sei mesi per fare un’opera pubblica, un tempo record in Italia. Io qui sono stato con i giornalisti tre mesi fa per raccontare il consultivo dei miei primi due anni e mezzo, i giornalisti hanno visto che non c’era quasi nulla, siamo riusciti in tre mesi a concludere un lavoro anche piuttosto complicato. Quindi sono molto felice che la Calabria si segnali come una regione di eccellenza, mentre in Italia diventa sempre molto complicato fare opere pubbliche velocemente».

    Riguardo al collegamento dell’aeroporto con la stazione ferroviaria, «quello – ha spiegato Occhiuto – dipende da Rfi. Non è la Regione la Stazione appaltante, ma proprio qualche settimana fa sono stato a Roma per cercare di velocizzare questa attività. Intanto ho chiesto a Trenitalia di intensificare i collegamenti dagli aeroporti con le stazioni così come si fa in molte altre parti d’Italia aumentando il numero dei bus. Mi piacerebbe che si potesse collegare velocemente e continuamente l’aeroporto di Lamezia, l’aeroporto di Reggio, l’aeroporto di Crotone rispettivamente con le stazioni di Lamezia, di Reggio, di Villa San Giovanni o di Sibari per potenziare l’intermodalità. C’è tanto da fare e non è facile farlo velocissimamente perché nessuno ha la bacchetta magica ma stiamo dimostrando in Calabria di essere più veloci di quanto è stato in passato».

    «Sul fronte della burocrazia – ha poi detto Occhiuto – abbiamo avuto problematiche però grazie all’impegno di Franchini siamo riusciti a risolvere. Mi raccontava Franchini l’altro giorno che un fornitore che doveva dare materiali utili a fare dei lavori in aeroporto ha detto vabbè ma tanto se validiamo dopo tre mesi… Cioè in Calabria non ha mai protestato nessuno e noi invece protestiamo. Ho avuto la sensazione che la Calabria sia sempre stata vista dal resto della comunità nazionale come una regione dove tutto poteva essere fatto perché tanto nessuno nella pubblica amministrazione si lamentava».

    «L’inaugurazione di questa nuova area imbarchi è un momento importante per l’aeroporto di Lamezia – ha detto Franchini – e lo sarà ancora di più quando avremo completato la nuova caserma dei Vigili del fuoco i cui lavori cominceranno a breve. Oltre a questo cominceremo e continueremo anche i lavori per l’ampliamento della Grande  Lamezia perché questo è l’obiettivo. Cominceremo da settembre con tutte le procedure di gara per la realizzazione della nuova opera». Sul fronte della ricapitalizzazione, Franchini ha spiegato che «a settembre ci sarà un’assemblea degli azionisti che sarà fondamentale. Quindi sicuramente avremo una dotazione finanziaria che ci consentirà la realizzazione della parte che Sacal dovrà corrispondere per la realizzazione di tutto il grande progetto e il grande programma Cis che il presidente Occhiuto ha portato a casa. Sono 225 milioni di euro di finanziamenti ai quali si aggiungeranno 75 milioni di Sacal. Quindi è qualcosa che va naturalmente a rafforzare quella che è la porta d’ingresso della Calabria, è l’imprinting che uno può cogliere immediatamente appena arriva e quindi per me è fondamentale non solo l’impegno ma anche l’entusiasmo di realizzare qualcosa di cui la Calabria va orgogliosa».

    Fonte: quotidianodelsud.it

    Previous ArticleIl leader di Hamas Ismail Haniyeh ucciso in Iran
    Next Article La terra trema ancora: nuovo terremoto nel Vibonese

    Articoli Correlati

    Sbarco di 70 migranti in provincia di Catanzaro

    Agosto 28, 2024

    Scende dall’auto in autostrada e viene investito: è grave

    Agosto 23, 2024
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}