Close Menu
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    • Instagram come TikTok, dirette live solo con mille follower
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sab 30 Agosto 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Cosenza»Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    Cosenza

    Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima

    Agosto 8, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    DIAMANTE – Nella brutta vicenda della presunta intossicazione da botulino si intreccia anche la storia di un uomo di Napoli. Se dovessero essere confermate le prime ipotesi, potrebbe risultare come la vittima designata del temibile batterio. Luigi Di Sarno, 52 anni, di Napoli è deceduto mentre stava facendo ritorno in Campania per sottoporsi ad accertamenti, a casa propria. Voleva saperne di più sul malore che aveva accusato in questi giorni e che aumentava sempre più. Pare gli avessero diagnosticato presunti problemi neurologici. Invece, drammaticamente, si sospetta un collegamento ai fatti accaduti a Diamante perchè pare che anche il campano avesse mangiato un panino contenente i broccoli “indagati”. Di Sarno amava molto questa parte del Tirreno cosentino, tant’è che in qualche modo l’aveva scelta anche per portare avanti la sua attività: vendeva oggetti d’arte, sia a Scalea, che nella stessa Diamante dove si recava spesso. Il campano avrebbe accusato sintomi compatibili con il botulismo. Di Sarno, che avrebbe interloquito con i familiari, avrebbe lamentato anche forti dolori allo stomaco. Avrebbe dovuto far ritorno a Napoli dove le sorelle avevano prenotato una visita specialistica. Ma durante il viaggio, giunto a Lagonegro, al confine fra la Basilicata e la Campania, ha accusato dolori fortissimi fino a perdere conoscenza. Immediata la richiesta di soccorso. Sul posto le forze dell’ordine e anche l’arrivo di un’eliambulanza per il trasferimento immediato all’ospedale di Lagonegro. Luigi Di Sarno, però non ce l’ha fatta. Ha cessato di vivere mentre si tentava disperatamente di salvarlo. Si attende l’autopsia. I fatti accaduti, sono parte integrante del fascicolo di indagine.

     

    ALLARME BOTULINO, L’APPELLO DEL SINDACO DI DIAMANTE

    Dall’amministrazione comunale di Diamante arriva un invito alla cautela sui fatti accaduti nel centro balneare. Certo, la presunta intossicazione da botulino ha generato preoccupazione fra i cittadini. Il caso che, comunque in poche ore si è ampliato coinvolgendo almeno cinque cittadini, è argomento del giorno sotto gli ombrelloni dell’assolata “perla del Tirreno”.

     

    Il sindaco, Achille Ordine, e l’intera amministrazione comunale sono intervenuti con una nota ufficiale nella quale si legge: “Riguardo alle notizie diffusesi nelle scorse ore su presunti casi di intossicazione da botulino che si sarebbero verificati a seguito di alimenti somministrati da un’attività ambulante nel territorio di Diamante, al fine di non alimentare allarmismi, allo stato, del tutto ingiustificati, si comunica che, al momento, non vi è alcuna evidenza certa circa la riconducibilità alla predetta attività della presunta intossicazione”.

    C’è da precisare che un fascicolo di indagine è stato aperto e sui casi di presunta intossicazione finiti in ospedale e in qualche modo collegati fra loro c’è l’attenzione della procura di Paola. Infatti il sindaco precisa che “sono in corso le attività di verifica da parte degli organi preposti che, dopo aver effettuato campioni sulle diverse matrici alimentari, in via cautelare e prudenziale, hanno sottoposto l’attività a blocco sanitario. Nell’esprimere vicinanza alle persone attualmente ricoverate presso l’Ospedale Annunziata di Cosenza e alle loro famiglie, formuliamo loro il più sentito augurio di una pronta e completa guarigione”.

     

    Infine il sindaco Ordine fa sapere che comunque l’attenzione resterà alta: “Monitoreremo costantemente l’evoluzione dei fatti al fine di poter fornire ulteriori tempestivi ragguagli sulla vicenda, mantenendo, tuttavia, nelle more, quella doverosa e ragionevole prudenza su quanto accaduto al fine di non alimentare frettolose ricostruzioni”.

    Fonte: quotidianodelsud.it

    Previous ArticleAffari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    Next Article San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto

    Articoli Correlati

    Castrolibero entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata la prima targa ufficiale al Sindaco Greco

    Giugno 9, 2025

    Ritrovata la neonata rapita a Cosenza. La mamma: ‘Siamo morti e risorti’

    Gennaio 22, 2025

    Il giallo delle schede bianche: tutti i dubbi sul riconteggio che restituisce il seggio a Gentile

    Novembre 19, 2024
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    • Instagram come TikTok, dirette live solo con mille follower
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}