Close Menu
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Ven 4 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Sport»Calcio»Bove, il cuore si ferma durante Fiorentina-Inter: è in ospedale, esclusi danni seri
    Calcio

    Bove, il cuore si ferma durante Fiorentina-Inter: è in ospedale, esclusi danni seri

    Il centrocampista viola, 22 anni, si è accasciato al suolo a gioco fermo ed è stato trasportato subito in ambulanza dopo il massaggio cardiaco. Il mancamento in tribuna della madre Tanya, poi accompagnata in ospedale dalla sindaca
    Dicembre 2, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    È il 10’ del primo tempo quando Edoardo Bove e Denzel Dumfries entrano in contrasto all’interno dell’area viola. Si strattonano, le maglie si tendono, cadono a terra. L’arbitro fischia un fallo a carico dell’interista. Bove si rialza con la maglia strappata, toccandosi un fianco, forse un colpo subito o la caduta a terra. Un inserviente della Fiorentina recupera una maglia nuova, la lancia a Edoardo che si accosta a bordo campo a torso nudo. Infila la casacca, quella strappata vola dai tifosi. C’è già qualcosa che non va, il ragazzo segnala giramenti di testa. La partita riprende. Minuto 17’: Lautaro va in gol, ma il guardalinee avverte che Dumfries ha controllato la palla oltre la linea laterale. Si accende una discussione. La bandierina si è alzata o no? A pochi metri, davanti alla panchina dell’Inter si consuma il dramma. Edoardo si piega sulle ginocchia, sembra che si stia allacciando le scarpe. In realtà, appoggia solo le mani a terra, cerca stabilità perché in piedi deve aver provato una sensazione di vertigine. Indugia qualche secondo, poi prova a rialzarsi, è accanto a Dumfries. Si allontana di un passo, due, tre… Sono passi lenti, pesanti, poi crolla ai piedi di Calhanoglu. Non è un tonfo secco come quello di Eriksen a Euro ’21, è come se Edoardo si fosse preparato alla caduta, è riuscito a girarsi parzialmente di lato. Ha perso i sensi. E qui comincia la grande paura.

    Lacrime e urla

    Inzaghi scatta dalla panchina, scivola sul prato, cade. Accorrono i medici delle due squadre. I giocatori fanno cerchio, invocano i sanitari. La paura esaspera le reazioni, accelera il tempo, fa sembrare tutto troppo lento. L’ambulanza si avvicina al campo, ma, per protocollo non può entrare, Gosens tira manate sui vetri, Ranieri strattona un sanitario, qualcuno piange, tutti urlano, Dimarco è tra i più impressionati. I barellieri attraversano il campo di corsa, caricano Edoardo, lo portano sull’ambulanza che non parte subito. Il defibrillatore rimette in moto il cuore che si era fermato: arresto cardiaco. I 5 minuti trascorsi dall’arrivo alla partenza dell’ambulanza per l’ospedale Careggi sono parsi cinque secoli. Comuzzo, il più giovane, vaga con la testa tra le mani. Dodò è seduto a terra a capo chino. Bastoni conforta l’amico Colpani, sono cresciuti insieme all’Atalanta. L’arbitro Daniele Doveri pallido e stravolto dall’accaduto.

    Pensando a Davide  

    Le tribune del Franchi sono muri di ghiaccio. Un’altra pugnalata bastarda del destino… La scomparsa del vicepresidente Joe Barone, il 19 marzo scorso. Ieri, in coda alla formazione viola anti-Inter, lo speaker aveva annunciato, come al solito: “Numero 13, Davide Astori, il capitano!”. Dal 4 marzo 2018, maledetto giorno della morte del difensore a Udine, il popolo viola ha imparato ad applaudire al minuto 13 di ogni partita. Edoardo si è accasciato 4’ dopo, al 17’, anche lui arrivato a Firenze dalla Capitale, come Davide. Bove era in panchina il 14 aprile scorso, a Udine, quando il compagno di squadra Evan Ndicka crollò a terra. Con tutta l’anima ci auguriamo che la paura di ieri abbia lo stesso epilogo e che presto possiamo rivedere in campo il giovane centrocampista della Fiorentina. Di nuovo in gioco come Eriksen. Prima di tutto, lo auguriamo ai suoi genitori, Giovanni e Tanya, che ieri in tribuna hanno vissuto l’incubo di un figlio, abituato a correre tanto, che crollava a terra senza sensi. Il padre e Martina, fidanzata di Edoardo, hanno raggiunto subito Careggi. La madre ha avuto bisogno di riprendersi dall’emozione scioccante e ha raggiunto successivamente l’ospedale sull’auto del sindaco di Firenze, Sara Funaro.

    Il bollettino  

    Il popolo del Franchi è rimasto a lungo sulle tribune, come impietrito, in attesa di comunicazioni ufficiali e di buone notizie dall’ospedale che, in parte, sono arrivate e hanno rasserenato lo stadio: Edoardo cosciente e in grado di respirare da solo. All’annuncio della sospensione di Fiorentina-Inter è seguito quello logico del rinvio che ha svuotato il Franchi. I giocatori della Fiorentina sono corsi accanto al compagno di squadra. In serata, il primo bollettino ufficiale: “ACF Fiorentina e l’azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo in seguito alla perdita di coscienza occorsa durante la partita Fiorentina-Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Il calciatore viola è arrivato stabile dal punto di visita emodinamico presso il pronto soccorso ed i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Edoardo Bove sarà rivalutato nelle prossime 24 ore”. Pensiamo sempre d’istinto che lo sport, regno dei corpi più sani, sia una zona franca della vita. Non è così, lo sport è vita in tutto e quindi aperto anche al dolore. Ora siamo tutti in curva per Edoardo. Tifiamo per la sua salute, il resto conta meno.

    Fonte: gazzetta.it

    Previous ArticleIl giallo delle schede bianche: tutti i dubbi sul riconteggio che restituisce il seggio a Gentile
    Next Article “INNOVA COMUNE”: IL PRIMO CONVEGNO SULLA TRANSIZIONE DIGITALE IN CALABRIA ORGANIZZATO DAL POLO DIGITALE CALABRIA”

    Articoli Correlati

    A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve

    Maggio 26, 2025

    L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi

    Maggio 7, 2025

    Juve, questo è un capolavoro: rimonta in 10 a Lipsia coi gioielli di Vlahovic e Conceicao!

    Ottobre 3, 2024
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria accelera: Giuseppe Stumpo nominato Coordinatore Area Sud per la trasformazione digitale della PA
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}