Close Menu
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    • Instagram come TikTok, dirette live solo con mille follower
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sab 30 Agosto 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Polo Digitale Calabria»Comune di Rende protagonista dell’innovazione: Giovanni Lupi entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA
    Polo Digitale Calabria

    Comune di Rende protagonista dell’innovazione: Giovanni Lupi entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA

    Agosto 1, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Rende (CS), 31 luglio 2025 – Giovanni Lupi, funzionario informatico ICT UFFICIO transizione al digitale del Comune di Rende, ha deciso di associarsi come socio ICT al Polo Digitale PA, entrando così a far parte della rete nazionale dedicata all’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione.

    La consegna del tesserino si è svolta presso il Comune di Rende, alla presenza del Coordinatore Nazionale del Polo Digitale PA, Francesco Cannataro, e del Coordinatore Regionale RTD, Antonio Infantino, evidenziando l’importanza strategica dell’ingresso di una figura ICT all’interno dell’ente: un passo significativo che potrebbe favorire, in prospettiva, un avvicinamento del Comune di Rende alla rete del Polo Digitale PA, rete nazionale dedicata all’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione.

    “Entrare a far parte del Polo Digitale PA rappresenta per me un’opportunità concreta di crescita e confronto, ma soprattutto un modo per contribuire attivamente alla modernizzazione dei processi interni al Comune di Rende”, ha dichiarato Giovanni Lupi. “Sono convinto che fare rete con altre realtà pubbliche e professionisti ICT sia la chiave per affrontare al meglio le sfide digitali della PA.”

    Una figura chiave per il cambiamento digitale degli enti

    La figura ICT – Information and Communication Technology, introdotta all’interno degli enti pubblici su iniziativa e secondo la visione del Presidente del Polo Digitale PA, Emilio De Rango, rappresenta oggi un punto di svolta per la gestione digitale e l’efficientamento dei servizi pubblici.

    Questa visione ha come obiettivo la costruzione di un ecosistema digitale capace di supportare i professionisti ICT nel loro lavoro quotidiano, promuovendo reti di collaborazione, la condivisione di competenze e lo sviluppo di strumenti concreti al servizio della Pubblica Amministrazione.

    All’interno degli enti, il referente ICT fornisce un contributo tecnico, pratico e operativo, facilitando l’uso strategico delle tecnologie, ottimizzando i flussi di lavoro e contribuendo a garantire risposte più rapide ed efficaci alle esigenze dei cittadini.

    Nel caso del Comune di Rende, l’assegnazione del ruolo a Giovanni Lupi segna un rafforzamento della capacità dell’ente di affrontare con competenza e visione le sfide del futuro digitale.

    Un legame con il territorio che si rinnova

    Il significato di questa adesione va oltre l’aspetto tecnico: il Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA è nato proprio a Rende, e vedere oggi una figura ICT del Comune di Rende entrare ufficialmente nella rete ICT nazionale rappresenta un ritorno alle origini e un segno tangibile della volontà di valorizzare e coinvolgere il territorio nel quale l’iniziativa ha trovato le sue origini.

    “L’ingresso di Giovanni Lupi rafforza un legame profondo con Rende, la città in cui il Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA è nato e ha mosso i suoi primi passi. È un momento che unisce innovazione e radici territoriali, una combinazione fondamentale per costruire una PA più moderna ed efficiente”, dichiarano Francesco Cannataro e Antonio Infantino.

    Il Polo Digitale PA si conferma così punto di riferimento nazionale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, grazie a una rete di professionisti ICT che operano al servizio degli enti locali in ottica di collaborazione, crescita e innovazione continua.

     

    Il Presidente Emilio De Rango, il direttivo composto da Alfredo Andrieri e Carmine Gallo,  insieme al Coordinatore Nazionale Francesco Cannataro, al Coordinatore Regionale RTD Antonio Infantino  al Coordinatore Area Sud RTD Giuseppe Stumpo, e tutti gli associati esprimono un sentito ringraziamento a Giovanni Lupi per aver scelto di associarsi come socio ICT al Polo Digitale PA.

    La sua adesione rappresenta un contributo di valore per la nostra Community e un segnale concreto di condivisione della visione di una Pubblica Amministrazione sempre più moderna, collaborativa e digitale.

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

    Previous ArticleOpen Arms: la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini. Meloni: ‘Surreale accanimento’
    Next Article La scuola “Piccole Stelle” di Cosenza tra le prime in Italia ad adottare il registro elettronico nei nidi

    Articoli Correlati

    San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto

    Agosto 9, 2025

    La scuola “Piccole Stelle” di Cosenza tra le prime in Italia ad adottare il registro elettronico nei nidi

    Agosto 5, 2025

    Etichetta Day – Il 10 luglio un evento immersivo tra tecnica, salute, comunicazione e valorizzazione del prodotto calabrese

    Luglio 11, 2025
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    • Instagram come TikTok, dirette live solo con mille follower
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}