Close Menu
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Mar 20 Maggio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Polo Digitale Calabria»Educazione 4.0: Il Futuro della Scuola nell’Era del PNRR e dell’Intelligenza Artificiale
    Polo Digitale Calabria

    Educazione 4.0: Il Futuro della Scuola nell’Era del PNRR e dell’Intelligenza Artificiale

    Aprile 12, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Si è concluso giorno 12 Aprile  il  convegno su Educazione 4.0 : il futuro della scuola nell’era del PNRR e dell’intelligenza artificiale, organizzato da AICA, Polo Digitale Calabria e Istituto Pizzini Pisani,  svolto presso Auditorium IIS Pizzini- Pisani Viale della Libertà – PAOLA (CS) che ha suscitato grande interesse. Tra i partecipanti non soltanto docenti di scuola superiore e ed docenti universitari provenienti da più parti della Calabria,  ma anche tanti giovani interessati agli argomenti trattati che sono di grande impatto e di grande attualità.

    Dopo i saluti istituzionali della dirigente dell’istituto la Prof.ssa Miriam CURTI, che inizia con una profonda riflessione su come le tecnologie agiscono sul proprio progresso di apprendimento, e che la scuola si sta impegnando, se pur dopo un periodo di reticenza,  ad affrontare con interesse l’evoluzione dei nuovi metodi di apprendimento innovativi legati all’intelligenza artificiale.

    Ha moderato il Prof. Carlo Reda Animatore digitale che ha ampiamente introdotto e spiegato l’importanza delle tematiche da discutere in ambito scolastico per cercare di affrontare insieme, a tutto il corpo docenti, gli   argomenti che oggi sono di forte attualità e come tali  vanno trattati e compresi.

    Sono intervenuti come relatori:
    Prof. Salvatore Belsito Animatore digitale
    Dai quadri di competenze al PNRR: sintesi, riflessioni e realizzabilità concreta nella scuola 4.0

    Dott. Carmine Gallo, Presidente  AICA Calabria Calabria –  
    Le certificazioni AICA, prospettive, sviluppi nell’area dell’Intelligenza Artificiale.

    Prof. Ottavio PALERMO

    PNRR 4.0 per la transizione digitale dell’IIS Pizzini di Paola

    Emilio De Rango, Presidente del Polo Digitale Calabria, Software engineer,  sistemista e progettista di sistemi informatici, docente di corsi di informatica. – La Sicurezza informatica in rete, profilazione utente, privacy e protezione dei dati personali,  l’avvento dei  cloud e il trasferimento dei dati su di essi. L’approccio dei giovani ai nuovi dispositivi mobili, alle App e ai Social -.

    Dott.ssa Giusi BARTOLOTTO Referente Istruzione dell’UIC sezione Cosenza – Inclusione scolastica e sociale degli studenti con disabilità visiva.

    Prof.ssa Claudia NOVELLO Supervisore Test Center – Il Test center sul territorio

    Emilia MEZZATESTA Referente Artedo Calabria / Idea90 Consigliera Confcooperative Calabria

    L’Intelligenza Emotiva e l’Intelligenza Artificiale. Quale connubio tra essere emotivo e essere artificiale

    Dott.ssa ANGELA FALBO Presidente Scuola dell’Infanzia Piccole Stelle

    I giovani e l’utilizzo della Tecnologia, da minaccia ad opportunità.

    Grande soddisfazione dichiara in una nota il Presidente del Polo Digitale Calabria Emilio De Rango “E’ stato un convegno interessante e ricco di interventi e di confronto, che ha registrato una enorme partecipazione  ed interazione alle argomentazioni trattate. La sicurezza informatica oggi rappresenta una vera e propria criticità per i fruitori della rete e di questo devono rendersene conto tutti, ed è solo attraverso questi grandi eventi divulgativi che noi riusciamo a trasmettere concetti che sono completamente nuovi per gli utenti. L’obiettivo  quello di informare ed educare al corretto utilizzo dei dispositivi mobili e dei pc connessi alla rete internet e di informare quali sono i rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati personali.

    Fonte: polodigitalecalabria.it

    Previous ArticleNuova adesione al Polo Digitale Calabria di un nuovo iscritto che ha pensato di condividere insieme a noi le finalità del Polo Digitale Calabria
    Next Article Nuovo ingresso nel Polo Digitale Calabria di un nuovo socio, un collega che ha pensato di condividere insieme a noi e a tutti gli associati le finalità che l’associazione sta già portando avanti da tempo.

    Articoli Correlati

    Tecnologia e inclusione: Il Polo Digitale Calabria protagonista del Tour “Calabria Speaky Facile/Mobile 2025” insieme ad ANPVIAps-etse Mediavoice S.r.l.

    Aprile 16, 2025

    Il Comune di Lattarico entra nella Fase di Sperimentazione del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA, Segnando una Tappa Fondamentale per la Trasformazione Digitale delle Pubbliche AmministrazionI

    Aprile 3, 2025

    Attacchi informatici e sicurezza digitale Nazionale: Registrazione obbligatoria per aziende ed enti all’ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) entro il 28 febbraio 2025

    Febbraio 25, 2025
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}