Durante la conferenza per sviluppatori I/O, Google ha svelato un aggiornamento di Chrome, il suo programma di navigazione web, pensato per aumentare la sicurezza e la privacy.
Il browser potrà presto modificare automaticamente le password ritenute deboli o compromesse.
Una nota ufficiale spiega che “quando Chrome rileva una password compromessa durante l’accesso, Google Password Manager offrirà all’utente la possibilità di correggerla automaticamente”. Su una serie di siti web che supporteranno questa innovazione, Chrome non si limiterà a segnalare il problema, ma potrà procedere attivamente generando una password sostitutiva, unica e complessa, aggiornandola direttamente per conto del navigatore.
La decisione di presentare la novità al Google I/O in corso non è casuale, visto che l’azienda vuole concedere agli sviluppatori il tempo necessario per adeguare i propri siti web e le applicazioni in vista del lancio ufficiale, previsto entro la fine dell’anno. Parisa Tabriz, vicepresidente e direttore generale di Chrome ha sottolineato come spesso, la semplice notifica di una password debole, non si traduca in un’azione correttiva immediata. “Consideriamo il cambio automatico un vantaggio per la sicurezza di tutti”. Nonostante l’introduzione del meccanismo, Google ha precisato che il controllo finale rimarrà sempre nelle mani dell’utente, che dovrà comunque cliccare su un messaggio per dar seguito al cambio di chiave suggerito da Chrome.
fonte: ansa.it