Close Menu
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Ven 4 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Sport»Calcio»Juve, questo è un capolavoro: rimonta in 10 a Lipsia coi gioielli di Vlahovic e Conceicao!
    Calcio

    Juve, questo è un capolavoro: rimonta in 10 a Lipsia coi gioielli di Vlahovic e Conceicao!

    Ottobre 3, 2024
    Lipsia Juventus rimonta
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Grande vittoria dei bianconeri, che perdono subito Bremer e Gonzalez per infortunio, vanno sotto due volte per i gol di Sesko, restano pure in inferiorità numerica, ma alla fine ottengono tre punti di grande carattere

    La Juventus batte il Lipsia in rimonta grazie alla doppietta di Dusan Vlahovic e alla perla finale di Francisco Conceicao. Successo pesantissimo per i bianconeri. La squadra di Thiago Motta si dimostra più forte di tutto: degli infortuni nei primi minuti di Gleison Bremer e Nico Gonzalez, del doppio svantaggio (doppietta di Sesko) e dell’inferiorità numerica di inizio ripresa per l’espulsione di Michele Di Gregorio. C’è tutto nel 3-2 della Signora, che trionfa in trasferta dopo tre anni dall’ultima volta: tecnica, gioco, anima e uno spirito pazzesco. Una vittoria a casa Red Bull che mette davvero le ali a Vlahovic e compagni, a punteggio pieno dopo le prime due giornate di Champions League.

    LIPSIA-JUVE 2-3, IL PRIMO TEMPO

    Rose parte con Sesko e Openda in attacco, Thiago Motta s’affida inizialmente al trio Nico Gonzalez-Koopmeiners-Yildiz alle spalle di Vlahovic. La Juventus parte con l’idea di comandare la partita e per lunghi tratti obbliga il Lipsia a compattarsi nella propria metà campo. I bianconeri comandano il gioco e il film non varia nemmeno dopo i due fuori programma dei primi dieci minuti, quando Motta perde per infortunio prima Gleison Bremer (distorsione al ginocchio) e poi Nico Gonzalez (problema muscolare). Le sostituzioni obbligate cambiano gli uomini, ma non la filosofia della Signora, che prova a rendersi pericolosa dalle parti di Gulacsi con Koopmeiners e Vlahovic (deviazione ravvicinata). Ma come succede spesso nel calcio, uno sfiora il gol e l’altro lo segna. Il Lipsia, pochi secondi dopo aver scampato il pericolo più grande, con una ripartenza fulminea ribalta il campo e la Juventus con il bomber Sesko. Il lancio di Openda è bellissimo e Cambiaso è morbido nella chiusura, però lo sloveno del Lipsia si inventa una gran rete: controllo di palla super e tiro imprendibile per Di Gregorio. La Juventus prova a reagire, un po’ di nervi e un po’ grazie alle geometrie di Fagioli, illuminato come nelle migliori serate. Ai bianconeri manca l’ultimo passaggio e probabilmente anche un rigore per il colpo subito da Vlahovic nell’area tedesca.

    LIPSIA-JUVE 2-3, IL SECONDO TEMPO

    Quello che non succede nei primi quarantacinque minuti, si vede a inizio ripresa. La Juventus entra in campo con la stessa voglia di comandare il gioco, ma con più cattiveria negli ultimi metri. Dopo le prove generali con Koopmeiners (palo dopo 3 minuti), ecco il pareggio di Vlahovic. Il serbo, su cross perfetto di Cambiaso dalla sinistra, brucia Orban e fredda Gulacsi con un tocco sotto porta. Il pareggio sveglia il Lipsia che, a differenza del primo tempo, si spinge in avanti e in pochi minuti prima colpisce un palo con Openda (il belga ne colpirà un altro anche nel finale), poi si trova in superiorità numerica (Di Gregorio in uscita tocca il pallone con le mani fuori dall’area, irregolarità punita dopo il controllo al Var) e dopo venti minuti è di nuovo avanti con Sesko, glaciale dal dischetto (rigore assegnato per un fallo di mano del neoentrato Douglas Luiz). Juventus di nuovo sotto e in inferiorità numerica (senza Bremer), come non le era mai successo in stagione: partita finita? Il rischio lo cancella ancora Vlahovic, con una prodezza pazzesca dopo appena tre minuti. Il serbo ruba palla a centrocampo e con una rabbia da bomber vero batte Gulacsi con un fantastico tiro a giro. Il modo migliore per rianimare la Juventus e rispondere a Sesko. Missione compiuta perché prima Kalulu segna un quasi gol, salvando un tiro di Nusa, poi Francisco Conceicao con uno slalom speciale salta Nusa e trova un 3-2 pesantissimo per la Juventus.

    Fonte: gazzetta.it

    Previous ArticleOmicidio Bergamini, l’ex fidanzata condannata a 16 anni di carcere
    Next Article Schlein, Meloni spieghi al Paese l’aumento delle accise

    Articoli Correlati

    A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve

    Maggio 26, 2025

    L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi

    Maggio 7, 2025

    Bove, il cuore si ferma durante Fiorentina-Inter: è in ospedale, esclusi danni seri

    Dicembre 2, 2024
    Ultime Notizie
    • Il Polo Digitale Calabria presente al primo evento dell’Etichetta Day: un successo di visioni e innovazione per il futuro dei prodotti calabresi
    • Entro il 2027 è previsto il sorpasso del 5G sul 4G
    • Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
    • Allarmi in base italiana in Libano prima della tregua
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}