Close Menu
    Ultime Notizie
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    • Castrolibero entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata la prima targa ufficiale al Sindaco Greco
    • Scattano i dazi americani del 50% su acciaio e alluminio
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Gio 19 Giugno 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Tecnologie»Future Tech»Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l’intelligenza artificiale
    Future Tech

    Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l’intelligenza artificiale

    Agosto 29, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Il CEO Siemiatkowski spiega che non si tratta di licenziamenti, ma di mancate assunzioni durante il turn-over. “Il nostro assistente AI svolge il lavoro di 700 persone, riducendo il tempo medio di risoluzione dei problemi da 11 a 2 minuti, mantenendo gli stessi livelli di soddisfazione dei clienti”, ha aggiunto. Gli impiegati nell’azienda svedese sono passati da 5mila a meno di 4mila. L’obiettivo potrebbe essere 2mila unità lavorative in tutto

    Il gruppo svedese di pagamenti Klarna ha annunciato di aver ridotto centinaia di posti di lavoro e prevede ulteriori riduzioni in futuro mentre implementa l’uso dell’intelligenza artificiale per gestire le richieste dei clienti. Secondo quanto riportato da Reuters, il 27 agosto l’azienda ha dichiarato che i chatbot possono ridurre drasticamente il tempo necessario per risolvere i problemi.

    L’assistente AI dell’azienda svolge il lavoro di 700 dipendenti

    La società “compra ora, paga dopo”, ampiamente attesa per una quotazione in borsa l’anno prossimo, è stata una delle prime ad adottare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) per ridurre i costi e aumentare la produttività. L’azienda, che ha riportato un utile rettificato per il primo semestre di 673 milioni di corone svedesi (66 milioni di dollari), ha affermato che il suo assistente AI sta svolgendo il lavoro di 700 dipendenti, riducendo il tempo medio di risoluzione da 11 minuti a soli due.

    Il CEO: “In 12 mesi passati da 5mila posizione attiva a 3.800”

    “Circa 12 mesi fa, avevamo circa 5.000 posizioni attive all’interno dell’azienda, e ora siamo scesi a circa 3.800,” ha dichiarato in un’intervista il CEO Sebastian Siemiatkowski, aggiungendo che quasi tutta la riduzione è stata ottenuta attraverso il naturale turnover del personale, e non tramite licenziamenti. “Semplicemente non assumendo, cosa che non facciamo da settembre… l’azienda sta diventando sempre più piccola,” ha aggiunto. Siemiatkowski ha spesso elogiato l’AI come un mezzo per ridurre i costi e aumentare l’efficienza. Il taglio più significativo del personale è avvenuto lo scorso maggio, quando ha licenziato 700 dipendenti attraverso un messaggio preregistrato.

    L’obiettivo potrebbe essere quello dei 2mila dipendenti

    “Continueremo a non reclutare altro personale se non ingegneri per un periodo significativo,” ha detto ancora i CEO, aggiungendo che il numero di dipendenti potrebbe eventualmente scendere a 2.000, senza però fornire una tempistica precisa. Al momento del picco di valutazione di 46 miliardi di dollari nel 2021 – in base a un’operazione di raccolta fondi effettuata all’epoca – Klarna era non redditizia, con entrate molto inferiori e circa 7.000 dipendenti. Pur riducendo il costo totale del lavoro, Klarna prevede di pagare significativamente di più per ogni singolo dipendente, ha affermato l’azienda.

    Nel primo semestre 2024 fatturato aumentato del 27%

    Klarna ha inoltre riportato un fatturato del primo semestre di 13,3 miliardi di corone, in crescita del 27% rispetto all’anno precedente, con un incremento del 38% delle entrate negli Stati Uniti. Il suo utile rettificato si confronta con una perdita di 456 milioni di corone dell’anno scorso. Siemiatkowski ha affermato che una prima offerta pubblica (IPO) l’anno prossimo “sembra ragionevole”, ma non vi è ancora un impegno definitivo da parte dell’azienda per lanciare un’IPO. Ha aggiunto che Klarna potrebbe optare per una quotazione negli Stati Uniti, ma ha anche valutato seriamente alcune opzioni europee.

    Fonte: tg24.sky.it

    Previous ArticleSbarco di 70 migranti in provincia di Catanzaro
    Next Article Medio Oriente, Israele approva tregue temporanee per i vaccini. Vasta operazione militare di Israele, la Cisgiordania è in fiamme

    Articoli Correlati

    Aumenta il prezzo dei chip, attesi rialzi per l’iPhone

    Maggio 20, 2025

    OpenAI rilascia la modalità vocale avanzata di ChatGpt

    Agosto 1, 2024
    Ultime Notizie
    • Referendum senza quorum, il centrodestra esulta
    • Castrolibero entra nella rete nazionale del Polo Digitale PA: consegnata la prima targa ufficiale al Sindaco Greco
    • Scattano i dazi americani del 50% su acciaio e alluminio
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}