Close Menu
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    • Colloquio tra Trump e von der Leyen sui dazi al 50% all’Ue, rinviati al 9 luglio
    • Google aggiorna Chrome, cambierà da solo le password violate
    • Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Gio 29 Maggio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Politica»Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”
    Politica

    Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”

    Il presidente della Repubblica a Bruxelles, "integrazione straordinaria avventura"
    Maggio 21, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Una straordinaria avventura” che, in una comunità internazionale in cerca di nuovi equilibri, dovrà mostrare “autorevolezza e prestigio”.

    Nella prima giornata della sua visita a Bruxelles, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un messaggio già chiaro all’Europa e sull’Europa. Il capo dello Stato, dopo dieci anni, è tornato nel cuore dell’Unione europea, alla quale ha riservato parole quasi di affetto. Definendo, appunto, “straordinaria” la storia dell’integrazione europea. Ma, allo stesso tempo, Mattarella non ha tralasciato criticità e tensioni del presente. “E’ fondamentale – ha spiegato incontrando il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa – recuperare il rapporto tra l’Ue e gli Stati Uniti”.

    La giornata clou della missione di Mattarella era attesa per mercoledì, quando il capo dello Stato – come accadde con la visita di Giorgio Napolitano nel 2010 – si presenterà al collegio dei commissari, l’organo esecutivo della struttura comunitaria. Arrivato nella capitale belga nel pomeriggio Mattarella, come prima tappa, ha scelto di salutare la delegazione italiana presso le istituzioni europee. “E’ ormai strettamente intrecciata sotto ogni profilo la vita del nostro Paese con quella dell’Ue. Il vostro ruolo è estremamente prezioso”, ha sottolineato il capo dello Stato, al quale il Rappresentante Permanente Vincenzo Celeste aveva presentato i funzionari del nostro Paese che operano a Bruxelles.
    L’interconnessione tra l’Ue e l’Italia “cresce di anno in anno”, ha rimarcato Mattarella ringraziando i diplomatici e i funzionari italiani per il lavoro svolto “con abnegazione, con dedizione, con impegno, aggiungo con fatica”. Bruxelles “raccoglie dentro di sé, ospitandola, una quantità di presenze che vengono dai 27 Paesi dell’Ue. E’ questo è un ulteriore pregio, un bagaglio, un patrimonio, che apre l’orizzonte e dimostra quale sia il futuro delle nostre interlocuzioni”, ha poi osservato Mattarella lasciandosi andare ad una battuta: “Sono venuto tante volte a Bruxelles, poche volte c’era un sole così…”.

    Il primo incontro istituzionale è stato invece con Costa a capo di quel Consiglio europeo che – facendo da sintesi alle istanze di 27 governi – ha “un ruolo cruciale”, ha sottolineato Mattarella. L’incontro con l’ex primo ministro portoghese è durato circa un’ora e mezza, diviso tra un faccia a faccia e un bilaterale alla presenza delle delegazioni. E’ stato un incontro tra due europeisti, innanzitutto. Costa ha sottolineato l’esigenza di stabilità nell’attuale congiuntura internazionale e ha rimarcato il ruolo chiave che l’Italia ha nell’Unione.
    Mattarella, sulla scia del suo discorso di Coimbra, ha richiamato l’esigenza di “essere protagonisti in una situazione critica”, foriera di nuovi equilibri. “Occorre un’Ue autorevole e prestigiosa capace di essere punto di riferimento nel mondo”, ha spiegato il presidente della Repubblica soffermandosi anche sul dossier flussi. La lotta a chi taglieggia, tortura e uccide i migranti – è stato il suoi messaggio – spingendoli sul mare o nelle foreste balcaniche è quanto mai necessaria ma senza dimenticare l’opportunità di aprire canali per i migranti regolari: c’è bisogno di mano d’opera e nei nostri Paesi ci sono irregolari non formati.
    Mercoledì, oltre all’appuntamento in Commissione, Mattarella è atteso all’Eurocamera dove avrà un bilaterale con la presidente Roberta Metsola e vedrà l’intero arco degli eurodeputati italiani oltre ai funzionari del nostro Paese. Il capo dello Stato sarà invitato a parlare, nei prossimi mesi, alla Plenaria di Strasburgo. Nel 2015 il presidente seguì uno schema simile: alla missione a Bruxelles fece seguito, qualche tempo dopo, la sua visita all’Aula dell’Eurocamera.

     

    fonte: ansa,it

    Previous ArticleAumenta il prezzo dei chip, attesi rialzi per l’iPhone
    Next Article Google aggiorna Chrome, cambierà da solo le password violate

    Articoli Correlati

    Colloquio Lavrov-Rubio sui negoziati. Trump a Putin: ‘Smetta di sparare e tratti’

    Aprile 28, 2025

    Trump, ‘con Biden parlato di Ucraina e Medio Oriente’

    Novembre 14, 2024

    Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti: sconfitta Kamala Harris | Superata largamente la soglia dei 270 grandi elettori

    Novembre 6, 2024
    Ultime Notizie
    • San Benedetto Ullano avvia la fase sperimentale del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA con i primi corsi di alfabetizzazione digitale e sicurezza informatica
    • A Venezia succede di tutto, poi il rigore di Locatelli salva la Champions della Juve
    • Colloquio tra Trump e von der Leyen sui dazi al 50% all’Ue, rinviati al 9 luglio
    • Google aggiorna Chrome, cambierà da solo le password violate
    • Mattarella: “Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa”
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}