Close Menu
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Mar 20 Maggio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Calabria»Treni, estate nera: ancora disagi in Calabria
    Calabria

    Treni, estate nera: ancora disagi in Calabria

    Agosto 7, 2024
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Ancora disagi in Calabria per chi viaggia con i treni. Tre ore di ritardo lunedì sul Frecciarossa Sibari-Bolzano. Il Codacons: «Sequestro di persona». E intanto Irto chiede in Senato un’informativa urgente del ministro Salvini: «Paese in ginocchio»

    È un’estate nera per i trasporti ferroviari. Dopo le settimane di ritardi e corse soppresse, fino a una intera settimana di stop della circolazione, per rimuovere i vagoni di un treno finito fuori binario sulla Battipaglia-Sapri, i disagi non sono finiti.

    Due giorni fa il Frecciarossa 8519, il Sibari-Bolzano, ha registrato quasi tre ori di ritardo. A denunciarlo il Codacons, che ha raccolto le segnalazioni degli inferociti passeggeri giunti a Scalea alle 23 e 45 anziché alle 21 e 10. L’associazione parla di «un sequestro di persona» per le centinaia di passeggeri tenuti ostaggio e bloccati alla stazione di Praia a Mare per oltre 45 minuti, senza la possibilità di scendere dal treno. Ancor prima, alla stazione di Maratea, il convoglio è stato fermo oltre mezz’ora. «Nessuna spiegazione – denunciano i passeggeri che erano a bordo: fermi in carrozza con i finestrini chiusi, con un caldo asfissiante e una rabbia indescrivibile».

    La colpa – continua il Codacons – parrebbe di uno scambio bloccato. «Riteniamo doveroso, oltre al dovuto indennizzo in favore dei passeggeri – conclude il Codacons – che i vertici di Trenitalia e Rfi chiedano pubblicamente scusa non solo ai turisti ma a un’intera regione. Appare sempre più evidente, purtroppo, un progetto di isolare la Calabria».
    In una terra debole dal punto di vista infrastrutturale, infatti, ogni disagio pesa il doppio. Va detto, però, che in quanto a collegamenti ferroviari neanche il resto del Paese se la passa meglio. Il senatore Nicola Irto ci ha scherzato (amaramente) su, lunedì, intervenendo in aula al Senato (e riscuotendo diversi applausi).

    «È un’Italia in ginocchio, e su questo devo dire che il ministro Salvini e il Governo hanno un grande merito: sono riusciti ad unire il Paese, anche se lo vogliono spaccare con l’autonomia differenziata, perché i disagi nei trasporti riguardano tutto il Paese. Se dovessimo guardare alle Regioni top five come bollino rosso dei trasporti, abbiamo la Calabria, la Toscana, la Campania, il Lazio e il Veneto. In sostanza, hanno unito l’Italia nell’ambito dei disagi» ha detto Irto, chiedendo, a nome del Pd, una informativa urgente del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini.

    «Da inizio luglio non è garantita la certezza della mobilità nel Paese per gli italiani e per i tanti stranieri che hanno scelto il nostro Paese per le vacanze: ritardi, cancellazioni, bus sostitutivi; aumento dei prezzi alla ricerca drammatica di soluzioni alternative ai trasporti; ritardi di oltre il 20 per cento per i treni solamente nel mese di luglio e ritardi aerei di oltre il 64 per cento rispetto all’anno precedent0 – ha detto Irto – Dalle poche informazioni che siamo riusciti a recuperare, è grande il caos che ci attende nei prossimi giorni per la modifica della circolazione dei treni a lunga percorrenza».

    Seguono esempi, che vanno dalla linea Alta Velocità Milano-Bologna che sarà interrotta dal 12 al 18 agosto alla direttissima Firenze-Roma che, dal 12 al 23 agosto, vedrà lo stop tra Chiusi e Orvieto, con ritardi e aumenti smisurati dei tempi. E la Calabria? Sulla linea Roma-Reggio Calabria «si continua ad avere una previsione di ritardi anche ad agosto». Irto, quindi, ‘chiama’ Salvini. «Non lo abbiamo visto in quest’Aula la scorsa settimana, quando lavoravano per convertire il decreto-legge a lui tanto caro, chiamato salva casa, che noi abbiamo ribattezzato salva abusi. Oggi, però, il suo silenzio è peggiore. Conosciamo via social le sue opinioni sui risultati alle Olimpiadi. Probabilmente – ha concluso Irto – agli italiani serve sapere in che modo si interverrà subito da parte del Governo».

    Fonte: quotidianodelsud.it

    Previous ArticleIran: ‘Il silenzio europeo porta Israele a creare questa tensione’
    Next Article Terremoto in Giappone, due potenti scosse di magnitudo 6.9 e 7.1: scatta l’allarme tsunami

    Articoli Correlati

    Tecnologia e inclusione: Il Polo Digitale Calabria protagonista del Tour “Calabria Speaky Facile/Mobile 2025” insieme ad ANPVIAps-etse Mediavoice S.r.l.

    Aprile 16, 2025

    Il Comune di Lattarico entra nella Fase di Sperimentazione del Polo Digitale Calabria Polo Digitale PA, Segnando una Tappa Fondamentale per la Trasformazione Digitale delle Pubbliche AmministrazionI

    Aprile 3, 2025

    Attacchi informatici e sicurezza digitale Nazionale: Registrazione obbligatoria per aziende ed enti all’ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) entro il 28 febbraio 2025

    Febbraio 25, 2025
    Ultime Notizie
    • Caso Garlasco: perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio
    • Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato
    • Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
    • L’Inter è in finale, Barcellona battuto 4-3 ai supplementari. Decide un gol di Frattesi
    • La messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il conclave
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}