Close Menu
    Ultime Notizie
    • Us Open: Sinner batte Bublik con un triplo 6-1, ora i quarti contro Musetti
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Gio 4 Settembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
      • Polo Digitale Calabria
    • Tecnologie
      • Dispositivi
      • Future Tech
      • Software e App
      • Gaming
      • Web e Social
    • Intrattenimento
      • Serie TV
      • Cinema
      • Programmi TV
      • Musica
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Premiere League
        • La Liga
        • Ligue 1
        • Bundesliga
        • Champions League
        • Europa League
        • Mondiale per Club
      • Tennis
      • Formula 1
      • Olimpiadi 2024
    Il Meridione OggiIl Meridione Oggi
    Home»Sport»Tennis»Us Open: Sinner batte Bublik con un triplo 6-1, ora i quarti contro Musetti
    Tennis

    Us Open: Sinner batte Bublik con un triplo 6-1, ora i quarti contro Musetti

    Il toscano ha superato Munar in tre set. Nel doppio avanti Paolini-Errani, ko invece Vavassori-Bolelli
    Settembre 2, 2025
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Pinterest Email

    Derby italiano ai quarti di finale degli Us Open.

    Jannik Sinner e Lorenzo Musetti infatti si sfideranno in una prima per il tennis azzurro. Il numero uno al mondo ha conquistato l’accesso ai quarti di Flushing Meadows battendo senza problemi con un secco 6-1 6-1 6-1 il kazako Alexander Bublik.

    All’azzurro, vestito con completo e cappellino blu (nella prima settimana degli Us Open aveva sfoggiato il rosso amaranto), è bastata un’ora e 21 minuti per superare l’avversario, l’unico ad averlo battuto insieme a Carlos Alcaraz nel 2025. In una partita senza difficoltà – ha vinto i primi due set in soli 51 minuti -, Sinner ha beneficiato anche dei ripetuti errori di Bublik che gli hanno spianato lo strada verso il successo. Sugli spalti a seguire l’incontro anche Anna Wintour e gli attori Rami Malek e Alec Baldwin.
    “Sono molto contento. Grazie a tutti”, ha detto a caldo Sinner al termine dell’incontro con Bublik. “Ci conosciamo bene; si è congratulato e mi ha augurato tutto il meglio”, ha raccontato in merito al breve scambio di parole con il kazako all’uscita del campo. I microfoni hanno catturato Bublik dire “io non sono male, ma tu sei ‘the goat'”, il migliore di tutti i tempi (greatest of all times). Un complimento che ha fatto aprire in un grande sorriso Sinner. 

    In merito al prossimo incontro con Musetti, il numero uno al mondo ha commentato: “Il tennis italiano è in grande forma e Lorenzo è uno dei migliori. Da un punto di vista italiano è bello sapere che ci sarà un italiano in semifinale”. Ad augurarsi lo scontro con Sinner era stato anche lo stesso Musetti, uscito vincente dall’incontro con lo spagnolo Jaume Munar. “Mi piacerebbe giocare di più contro Jannik”, “perché a livello di ambizione vorrei provare a battere il numero uno al mondo”, ha detto il tennista toscano prima della discesa in campo di Sinner. Musetti ha definito l’altoatesino “il giocatore migliore al mondo: un campione”. Ma – ha osservato – la pressione sarà soprattutto su di lui e di questo il carrarino potrebbe trarre vantaggio nei quarti dello slam statunitense. 

    Jasmine Paolini e Sara Errani accedono ai quarti di finale del doppio femminile. Negli ottavi le azzurre seconde favorite del tabellone hanno superato 6-1 2-6 6-3 la coppia formata dall’ungherese Fanny Stollar e dalla taiwanese Fang-Hsien Wu. Al prossimo turno sul cemento di Flushing Meadows la Paolini e la Errani sfideranno la statunitense Asia Muhammad e la nederlandese Demi Schuurs, settime nel seeding dello slam statunitense. 

    Andrea Vavassori e Simone Bolelli si fermano agli ottavi. La coppia azzurra settima favorita del tabellone ha ceduto per 6-7(4/7) 7-6(7/2) 7-6(10/6) agli statunitensi Robert Cash e Jj Tracy, che al prossimo turno sfideranno sul cemento di Flushing Meadows gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni (n.10).

    La giornata di ieri:

    “Speriamo in un derby con Jannik, non vedo l’ora di scoprire chi sarà il mio prossimo avversario, forza Italia”: Lorenzo Musetti saluta così il pubblico di Flushing Meadow subito dopo essersi qualificato, per la prima volta, per i quarti di finale degli Us Open battendo in tre set lo spagnolo Jaume Munar. Al prossimo turno il tennista toscano troverà il vincente dell’ottavo tra Sinner e Aleksander Bublik.
    All’orizzonte c’è un possibile derby tricolore a conferma del momento d’oro del tennis italiano. E sarebbe la prima volta nella storia che due tennisti italiani si affrontano così avanti in un torneo del Grande Slam.

    Musetti conferma il suo stato di grazia a Flushing Meadows e domina, in lungo e largo il match con lo spagnolo Jaume Munar battuto in tre set con un perentorio 6-3 6-0 6-
    Lo spagnolo, fin qui una delle sorprese negli ottavi di finale dello US Open., cede sotto i colpi del toscano. Promessa (mancata) del tennis spagnolo sin dal debutto in Top 100 del 2018, con tanto di qualificazione alle NextGen ATP Finals, il maiorchino classe 1997 (oggi n.44 al mondo) stasera nulla ha potuto contro il carrarino.
    Nel primo set Musetti fa un po’ quel che vuole, ma soprattutto Munar sbaglia tanto, con evidenti difficoltà a stare nello scambio. E alla fine le differenze sono evidenti, con l’azzurro che trova il doppio break e si aggiudica il primo set 6-3 con un super scambio. Il secondo set è un monologo del toscano che in 26 minuti chiude la pratica con un perentorio 6-0. In discesa anche il terzo set con Munar sempre più in difficoltà e Musetti capace invece di non sbagliare quasi niente.

    “Sapevo che oggi sarebbe stata dura, non riesco a parlare, sono emozionato – le parole a caldo del toscano – L’ultimo mese è stato terribile, ero triste per il mio tennis, il mio gioco.
    Ma il tennis è così. devi essere presente. Sono fiero di quello che ho fatto nelle ultime settimane. Grazie al mio team che mi ha appoggiato sempre. oggi ho giocato una partita molto solida, non sbagliavo mai. Grazie a tutti gli italiani è sempre bello avere un tifo fuori casa speriamo di un derby con Jannik non vedo l’ora di scoprire chi sarà il mio prossimo avversario”, ha concluso.
    In attesa della sfida Sinner-Bubluk, approdano ai quarti anche il canadese Felix Auger-Aliassime e l’australiano Alex De Minaur. Auger-Aliassime ha vinto per 7-5, 6-3, 6-4 contro il russo Andrey Rublev. Si ferma agli ottavi di finale il qualificato svizzero Leandro Riedi, eliminato in tre set da Alex De Minaur. L’australiano ha vinto 6-3, 6-2, 6-1 contro il numero 435 del mondo. Grazie al suo percorso a New York, Riedi guadagnerà oltre 250 posizioni nella prossima classifica ATP.
    Nel torneo femminile, la numero 2 del mondo Iga Swiatek si è qualificata facilmente per i quarti battendo 6-3, 6-1 la russa Ekaterina Alexandrova. Quarti di finale anche per Naomi Osaka che ha battuto Coco Gauff 6-3 6-2 in poco più di un’ora di gioco. 

    fonte ansa.it

    Previous ArticleSan Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto

    Articoli Correlati

    Wimbledon: Sinner nella storia, batte Alcaraz in 4 set e trionfa sull’erba di Londra

    Luglio 14, 2025

    Atp Finals: Sinner trionfa a Torino, Fritz battuto con un doppio 6-4

    Novembre 18, 2024

    Us Open: un altro slam per Jannik Sinner, ormai è nella storia

    Settembre 9, 2024
    Ultime Notizie
    • Us Open: Sinner batte Bublik con un triplo 6-1, ora i quarti contro Musetti
    • San Benedetto Ullano presenta Civiglio, la tecnologia che trasforma i borghi in musei a cielo aperto
    • Botulino, il sindaco di Diamante: «Verifiche in corso». Oggi autopsia su vittima
    • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
    • Hiroshima commemora l’80mo anniversario dalla bomba atomica. Mattarella: ‘Il nucleare nei conflitti è un crimine contro l’umanità’
    Il Meridione Oggi
    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Salute, Tecnologia, Sport.

    Questo blog è di proprietà di EDR INFORMATICA GROUP S.R.L.S.

    Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da Internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

    Redazione: Via Kennedy, 118 - 87036 Rende (Cosenza) Italia
    Telefono: (+39) 0984 1717508 / (+39) 0984 465329 - Fax: (+39) 1782717073
    Mail: info@ilmeridioneoggi.it - redazione@ilmeridioneoggi.it
    Partita Iva: 03608380782 - Registro delle imprese di Cosenza - Numero di iscrizione: CS-246609

    © 2025 - Il Meridione Oggi. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}